Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, Piazza Borghese 9
29 Novembre 2018 - 09:30 a 13:30
Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma 29.11.2018 ore 9.30
Giovedì 29-11-2018, presso l’ Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma , in Piazza Borghese 9, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 si terrà il ConvegnoIl futuro dei paesaggi, dedicato alla Carta Nazionale del Paesaggio elaborata dall’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio del MIBACT.
Il Convegno rappresenta una significativa occasione di confronto su temi ed obiettivi che intercettano le attività di ricerca, formazione e terza missione delle Università e dei centri di ricerca laziali, attualmente impegnati nel Progetto del Centro di Eccellenza - Distretto Tecnologico delle Nuove Tecnologie per i Beni e le Attività Culturali della Regione Lazio.
Parteciperanno i Rettori della Sapienza Università di Roma e dell’Università degli Studi della Tuscia e il pro-rettore alle Infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza della Sapienza Maria Sabrina Sarto, Coordinatore del progetto DTC- Distretto Tecnologico dei Beni e delle Attività Culturali della Regione Lazio.
Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma
Piazza Borghese 9
ore 9.30-13.30
Saluti istituzionali
Eugenio Gaudio, Rettore della Sapienza Università di Roma
Alessandro Ruggieri, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Anna Maria Giovenale, Preside della Facoltà di Architettura della Sapienza
La Carta Nazionale del Paesaggio
Ilaria Borletti Buitoni,già Sottosegretario al Ministero dei Beni e Attività Culturali
Valeria Grilli, presidente regionale Lazio del FAI Fondo Ambiente Italiano
Discussant
Maria Sabrina Sarto, prorettore alle Infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza della Sapienza – coordinatore del progetto DTC- Distretto Tecnologico dei Beni e delle Attività Culturali della Regione Lazio
Orazio Carpenzano, direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza
Cristina Imbroglini, docente di Architettura del paesaggio della Sapienza; Delegata regionale Ambiente e Paesaggio FAI Lazio
Lucina Caravaggi, docente di Architettura del paesaggio della Sapienza
Rita Biasi, coordinatore del Corso di laurea interateneo in Pianificazione e Progettazione del Paesaggio e dell’Ambiente
Facoltà di Architettura, Sapienza Università di Roma 29.11.2018 ore 9.30
Giovedì 29-11-2018, presso l’ Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma , in Piazza Borghese 9, dalle ore 9.30 alle ore 13.30 si terrà il ConvegnoIl futuro dei paesaggi, dedicato alla Carta Nazionale del Paesaggio elaborata dall’Osservatorio nazionale per la qualità del paesaggio del MIBACT.
Il Convegno rappresenta una significativa occasione di confronto su temi ed obiettivi che intercettano le attività di ricerca, formazione e terza missione delle Università e dei centri di ricerca laziali, attualmente impegnati nel Progetto del Centro di Eccellenza - Distretto Tecnologico delle Nuove Tecnologie per i Beni e le Attività Culturali della Regione Lazio.
Parteciperanno i Rettori della Sapienza Università di Roma e dell’Università degli Studi della Tuscia e il pro-rettore alle Infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza della Sapienza Maria Sabrina Sarto, Coordinatore del progetto DTC- Distretto Tecnologico dei Beni e delle Attività Culturali della Regione Lazio.
Scarica il Programma in PDF
PROGRAMMA
Il futuro dei paesaggi
Giovedì 29.11.2018
Aula Magna della Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma
Piazza Borghese 9
ore 9.30-13.30
Saluti istituzionali
Eugenio Gaudio, Rettore della Sapienza Università di Roma
Alessandro Ruggieri, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Anna Maria Giovenale, Preside della Facoltà di Architettura della Sapienza
La Carta Nazionale del Paesaggio
Ilaria Borletti Buitoni,già Sottosegretario al Ministero dei Beni e Attività Culturali
Valeria Grilli, presidente regionale Lazio del FAI Fondo Ambiente Italiano
Discussant
Maria Sabrina Sarto, prorettore alle Infrastrutture e strumenti per la ricerca di eccellenza della Sapienza – coordinatore del progetto DTC- Distretto Tecnologico dei Beni e delle Attività Culturali della Regione Lazio
Orazio Carpenzano, direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto della Sapienza
Cristina Imbroglini, docente di Architettura del paesaggio della Sapienza; Delegata regionale Ambiente e Paesaggio FAI Lazio
Lucina Caravaggi, docente di Architettura del paesaggio della Sapienza
Rita Biasi, coordinatore del Corso di laurea interateneo in Pianificazione e Progettazione del Paesaggio e dell’Ambiente