Anagrafe delle competenze

L’Anagrafe delle Competenze, rappresenta una delle componenti fondanti dell’ecosistema di infrastrutture digitali del DTC Lazio.

È coordinata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e conta tra i partner le cinque Università statali del Lazio e gli Enti di ricerca ENEA e INFN.

L’Anagrafe delle Competenze metterà a disposizione una piattaforma integrata per l’erogazione di servizi diversificati e geo-localizzati a imprese, università, enti culturali e di ricerca, amministrazioni, istituzioni e cittadini, a livello locale, nazionale e internazionale.

Questa piattaforma, che si configurerà come un CRIS (Current Research Information System) in ambiente GIS (Geographical Information System), raccoglierà, georeferenzierà, archivierà, indicizzerà, ridistribuirà e conserverà tutti i dati e le informazioni strutturati in banche/basi dati su:
•    expertise del Centro di Eccellenza del DTC Lazio presenti in imprese, organismi di ricerca e istituzioni convenzionate;
•    singoli ricercatori, laboratori, imprese, enti culturali, etc.
•    beni e territori d’interesse (monumenti, aree archeologiche e di pregio, borghi, cammini);
•    risorse informative di carattere scientifico e strutturale;
•    studi e ricerche funzionali alle attività di uno specifico Osservatorio DTC per lo sviluppo territoriale;
•    progetti mirati sostenibili.

 A partire dall’Anagrafe sarà sviluppato l’Osservatorio Territoriale dei Beni Culturali e dello Sviluppo Turistico Regionale.