Infrastruttura di ricerca

L’Infrastruttura di Ricerca del DTC Lazio è la piattaforma tecnologica integrata del Centro, dotata di attrezzature e strumentazione scientifiche, know-how e competenze specifiche e tecnologicamente avanzate, per lo svolgimento delle attività di ricerca, innovazione, trasferimento
tecnologico, formazione professionale, alta formazione.

L’ infrastruttura è al servizio del tessuto regionale imprenditoriale, degli enti di ricerca, delle università, delle aziende, delle micro e piccole medie imprese per favorire lo sviluppo, l’innovazione, la crescita competitiva, l’internazionalizzazione, il rilancio e la crescita competitiva del territorio e delle aziende nella Regione Lazio.

L’infrastruttura nasce dal censimento dei laboratori degli 8 partner fondatori, con specifica competenza e qualificazione nei diversi settori di interesse del DTC ed è costituita da 12 reti tematiche di laboratori ad elevato contenuto tecnologico. La qualificazione dei laboratori afferenti è stata verificata considerando il curriculum del responsabile di laboratorio, le attività svolte in ambito di ricerca e trasferimento tecnologico, e formazione nei settori di interesse del DTC.

 

Dodici reti tematiche di laboratori ad elevato contenuto tecnologico:

R1 - Tecnologie specializzate per le scienze dell’antichità, l’archeologia, la storia dell’arte

R2 - Data integration & management (digitalizzazione, archiviazione, search engines, piattaforme, ecosistemi digitali e nuove tecnologie per l’apprendimento e l’editoria)

R3 - Virtualizzazione, multimedialità, gamification, tecnologie per l’audiovisivo

R4 - Internet-of-things, robotica, intelligenza artificiale applicata alla cura e valorizzazione

R5 - Analisi e consolidamento strutturale, monitoraggio geomatico, rilevamento e modellazione 3D

R6 - Scienze e tecnologie chimico-fisiche

R7 - Nanotecnologie, materiali, sensori e dispositivi

R8 - Biotecnologia applicate, archeobotanica, biologia ambientale, antropologia molecolare

R9 - Monitoraggio e qualità dell'ambientale outdoor e indoor, sostenibilità ed efficientamento energetico

R10 - Tecnologie digitali per la riqualificazione architettonica, il design e la progettazione di allestimenti, il web design

R11 - Tecnologie per sviluppo e gestione sostenibile delle risorse territoriali e del turismo

R12 - Fablab, rapid prototyping, additive manufacturing