Corso di Alta Formazione in Visual effect, virtual reality and interactive storytelling

Direttore scientifico

Prof. Christian Uva, Prof Vito Zagarrio - Università Roma Tre, Dipartimento di  Filosofia Comunicazione e Spettacolo

Obiettivi del corso

Fornire le conoscenze teoriche e tecniche di base relativamente alla realtà virtuale e al settore degli effetti visivi computerizzati, della color correction e dell’animazione per il cinema e la televisione

Descrizione e articolazione del piano formativo

Il corso si snoderà in sei insegnamenti, due più teorici e quattro più pratici, in modo che i partecipanti al termine possano usufruire di una ricognizione generale sulle tematiche affrontate, senza chiaramente tralasciare la possibilità di una crescita professionale:

  1. Elementi di regia film e tv (1 CFU – 6 ore)

  2. Cinema digitale. Teorie e pratiche  (1 CFU – 6 ore)

  3. On-set CGI Supervisor / VFX Artist (2 CFU – 12 ore)

  4. Visual Effects e animazione (4 CFU – 24 ore)

  5. Color correction (2 CFU – 12 ore)

  6. Virtual Reality (2 CFU – 12 ore)

  7. Stage (4 CFU – 24 ore)

Occupabilità

Questo CAF propone un percorso virtuoso altamente professionalizzante capace di favorire e velocizzare l’accesso al mercato del lavoro attraverso la creazione di figure professionali ricercate nella produzione cinematografica, televisiva e multimediale del nostro territorio

Durata, CFU

72 ore (12 CFU) Didattica frontale

24 ore Stage (4 CFU)

Modalità di erogazione

In presenza.

Altri partner del Centro di Eccellenza DTC Lazio coinvolti

Sapienza Università di Roma, Dipartimento di storia dell’arte e spettacolo

Quota di iscrizione

€ 700

Borse finanziate dal Centro di Eccellenza

Numero di borse: 20

Importo di ciascuna borsa: 350 Euro

Contatti 

christian.uva@uniroma3.it; vito.zagarrio@uniroma3.it